Attività outdoor e assistite con gli animali

Equiazione lavora da diversi anni con il mondo della disabilità, sia fisico-motoria  che intellettiva e relazionale e propone un approccio integrato volto al superamento delle barriere psicologiche e sociali nei confronti della diversità.

Interviene, con le necessarie figure professionali, nelle varie aree del disagio dove il cavallo è parte integrante di un processo educativo ad ampio spettro.

Si impegna nella promozione di un concetto di salute inteso come benessere fisico, mentale, relazionale e sociale che riguarda l’individuo, la sua globalità e l’interazione con l’ambiente. Sposta l’attenzione dagli insuccessi alle abilità, sottolineando ciò che la persona è in grado di svolgere in modo autonomo e soprattutto ciò che è in grado di trasmettere.

Attraverso un percorso di esplorazione emotiva, infatti, si vuole rendere la persona più consapevole delle proprie emozioni. Ad EquiAzione, non parliamo riabilitazione equestre ma di “esperienza equestre mediata” perché l’operatore osserva e guida la relazione uomo-cavallo su piani dinamici ed osserva allo stesso modo quale sia il potenziale dei due soggetti in campo.
In questo modo ogni istante diviene luogo di percezione ed innovazione per la situazione in oggetto.

Il tutto vive su esperienze di “branco integrato”, di “linguaggio integrato” e di “monta integrata” al fine di creare un senso di appartenenza alla comunità, di stimolare le dinamiche relazionali, l’attenzione e un’interazione comunicativa ed emozionale.

In linea con le attività in natura che l’associazione propone a persone con disabilità e disagio sociale, Equiazione APS ha realizzato il progetto  “Integrazione è benessere: esperienze residenziali e attività in natura al villaggio Equiazione” offrendo giornate ricche di attività ludiche di gruppo,  piccoli lavori di fattoria quali accudimento, manutenzione e cura degli spazi, raccolta legna.

Il progetto è stato realizzato grazie ai fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

box 2
box 3
percorsi disabilità
 

Attività

Accudimento cavalli

Orto e giardinaggio

Lavoro sulle autonomie: esperienza di vita comunitaria semidiurna, preparazione del pranzo, pulizia degli spazi, igiene personale

Laboratorio di artigianato: produzione di oggetti ispirati alla tradizione buttera

Passeggiate nel bosco, raccolta di materiale, trasformazione

SEDE: Villaggio Equiazione 
FREQUENZA E RAPPORTO NUMERICO: stabiliti in base ai bisogni individuali
INFO: Tel. 348.1013892 – equiazione@gmail.com